La Federcaccia-UCT di Cortona al Giro d’Italia presente, con passione e impegno per la comunità
- FIDC-UCT
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Lo scorso fine settimana, nella giornata di domenica 18 maggio, in occasione dell’attesissimo passaggio del Giro d’Italia dai territori della frazione cortonese, la Sezione Federcaccia-UCT di Cortona ha risposto "presente!" dimostrando, ancora una volta, il proprio spirito di servizio e attaccamento al territorio. Accanto ad altre associazioni locali, i volontari della Federcaccia hanno infatti contribuito attivamente al supporto logistico e organizzativo del passaggio della tappa, garantendo ordine, sicurezza e presenza lungo il percorso.
«Siamo orgogliosi di aver dato il nostro contributo alla riuscita di un evento così importante per il nostro territorio – ha dichiarato Enzo Banini, Segretario della Sezione Federcaccia-UCT di Cortona – il nostro impegno non si limita all’attività venatoria, ma si estende a tutto ciò che valorizza la nostra comunità e l’ambiente in cui viviamo. I cacciatori sono cittadini attivi, pronti a collaborare in ogni occasione utile per il bene comune».
Patlando sempre di impegno sul territorio, la sera prima si è svolta la prima Festa del Cacciatore organizzata dalla sezione locale con il supporto della Federcaccia provinciale di Arezzo, guidata dal presidente Giovanni Giusti. In questa bella cornice si è tenuta anche un’assemblea pubblica, partecipata e ricca di contenuti, per affrontare i temi più rilevanti legati al mondo venatorio a livello locale, regionale e nazionale.
Presente all’incontro anche il presidente nazionale della Federcaccia, Massimo Buconi, che ha voluto portare il proprio saluto e ringraziamento alla sezione di Cortona:
«Un plauso sincero alla Sezione Federcaccia-UCT di Cortona – ha affermato Buconi – per la passione, l’organizzazione e il radicamento sul territorio che dimostrano ogni giorno. Hanno saputo unire il mondo venatorio con quello della comunità locale, non solo per il passaggio del Giro d’Italia, ma anche promuovendo un momento importante di confronto e partecipazione attorno ai temi della caccia».

L’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per rafforzare il legame tra i cacciatori e la cittadinanza, mostrando il volto moderno e responsabile di un’attività che affonda le radici nella tradizione, ma che guarda al futuro con spirito di collaborazione, tutela dell’ambiente e impegno sociale.
تعليقات