LA CCT INCONTRA LA VICE PRESIDENTE STEFANIA SACCARDI
- FIDC-UCT
- 13 set 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Questo pomeriggio si è tenuta presso la Sede Regionale di Via Benedetto Dei a Firenze, la riunione della Presidenza della Confederazione Cacciatori Toscani.
L’avvicinarsi dell’apertura generale della stagione venatoria e l’analisi sulle principali problematiche riguardanti la caccia in Toscana sono stati al centro dell’incontro presieduto dal Segretario Marco Romagnoli e che ha visto la partecipazione di tutti i Presidenti e rappresentanti delle associazioni confederate.
I lavori sono proseguiti nel tardo pomeriggio con un importante quanto gradito incontro con la Vice Presidente e Assessore della Regione Toscana Stefania Saccardi.
La Vice presidente ha voluto richiamare l’importanza del lavoro svolto dalla Giunta Regionale in questa fase della legislatura. Un lavoro che è stato frutto di un positivo e qualificato confronto sui principali aspetti riguardanti la caccia in Toscana.
Il Calendario Venatorio Regionale recentemente approvato e con esso la stesura del testo definitivo del nuovo Regolamento 48/R che dovrà essere urgentemente e definitivamente approvato dalla Giunta Regionale a seguito dell’ esame da parte della Competente Commissione Consiliare, sono alcuni dei più importanti aspetti affrontati in questi ultimi mesi.
La Vice Presidente Saccardi nel suo intervento non si è però voluta limitare alla Toscana e alle scelte che la riguardano più direttamente come Assessore all’Agricoltura e Caccia. I valori della cultura rurale e di un approccio scientifico verso una attività che può dare un prezioso contributo all’ambiente e ad una corretta gestione della fauna selvatica in equilibrio con le sfide di una agricoltura moderna e sempre più attenta al territorio e alla biodiversità, rappresentano temi di interesse generale e politico da affrontare nel dibattito nazionale.
Per questo e altre ragioni, la Vice Presidente Saccardi ha voluto pubblicamente sottoscrivere il manifesto Nazionale “Il valore della caccia, per le tradizioni, la cultura rurale, per la tutela dell’ambiente e la difesa della biodiversità.
Un manifesto per le forze politiche e i cittadini” predisposto dalla quasi totalità delle Associazioni Venatorie Nazionali in qualità anche di Candidata alle prossime elezioni politiche del 25 Settembre nelle liste “Azione - Italia Viva – Calenda” nel Collegio Plurinominale Senato FI 4.
Una presa di posizione coerente netta supportata da un passato e presente di amministratore regionale e maturata sui problemi e sul confronto continuo con i vari portatori di interesse e con i cittadini.
Comments