top of page
Cerca
Immagine del redattoreFIDC-UCT

ATTACCO ALLA CACCIA: LE CONSIDERAZIONI A CALDO DELLA CCT



E’ stata formalmente deposita la richiesta di un referendum abrogativo per la legge 11 febbraio 1992, n.157, assieme a quella del 4 Marzo 2014, n. 26, la prima quella che regolamenta l’esercizio dell’attività venatoria, la seconda inerente la sperimentazione animale a scopi scientifici.


Le associazioni animal-ambientaliste che hanno presentato tali richieste, avranno tempo 90 giorni per raccogliere le 500.000 firme necessarie all’indizione vera e propria del referendum contenente il quesito abrogativo, un pericolo quanto mai concreto e tangibile non solo per l’attività venatoria e la gestione faunistica, ma anche per lo sviluppo della ricerca scientifica fondamentale soprattutto in questo momento.


Questo ennesimo attacco alla caccia ed alla ruralità deve necessariamente farci riflettere sull’esigenza impellente, e non più rimandabile di unità per il mondo venatorio italiano, a difesa della caccia e dei valori della ruralità da essa da sempre rappresentati.


I nemici della caccia, ormai lo ripetiamo da tempo, sono coesi e ben organizzati, dobbiamo fare altrettanto, accelerando il processo costituente della casa comune dei cacciatori italiani.


Uniti, preparati e rappresentativi nei confronti della società e delle istituzioni, per essere all'altezza delle sfide che ci attendono.


Presidenza Confederazione Cacciatori Toscani

Comentarios


bottom of page