top of page
Cerca

ARCT e CONSORZIO DI BONIFICA 1 NORD… RICONFERMATA L’INTESA!

  • Immagine del redattore: FIDC-UCT
    FIDC-UCT
  • 17 set 2021
  • Tempo di lettura: 0 min


Da tempo ed in diverse occasioni, abbiamo avuto modo di mettere in risalto il problema degli interventi realizzati dai Consorzi di Bonifica sui corsi d’acqua e canali e le relative potenziali ripercussioni sulla fauna selvatica e sulle specie ittiche.


Come noto, gli interventi vengono realizzati spesso in periodi delicati e critici per le varie specie di avifauna nidificante e per la fauna ittica in conseguenza alle operazioni di sfalcio e altre operazioni necessarie alla ripulitura di canali, fossi e torrenti al fine di garantire la sicurezza idraulica del territorio. Un aspetto che necessità di un adeguato monitoraggio e di una giusta sensibilità per coniugare al meglio la salvaguardia dell’ecosistema con le esigenze collettive; necessità riguardanti la regimazione delle acque per evitare i rischi sugli eventi alluvionali sempre più frequenti dati anche i cambiamenti climatici.


Nello specifico, vogliamo segnalare con piacere, una bella iniziativa che vede da tempo protagonisti tra le tante associazioni aderenti, l’Associazione Regionale Cacciatori Toscani e il Consorzio di Bonifica Toscana 1 Nord in provincia di Lucca.


Un esempio concreto di collaborazione tra l’ente e le oltre 100 associazioni del territorio che hanno “adottato” corsi d’acqua, rii e canali.


I volontari si occupano della perlustrazione costante dei percorsi sui tratti assegnati, della segnalazione e salvaguardia dei siti riproduttivi e delle nidiate varie specie presenti e di tanti altri aspetti collegati alla eventuale presenza di cedimenti o ammassi anomali di vegetazione arbustiva e/o arborea.


Una iniziativa all’insegna della concretezza del rapporto tra volontariato e ambiente che vede protagonisti anche i cacciatori.


Quest’anno l’ARCT di Lucca rappresentata dall’infaticabile Presidente Alberto Mori, prenderà in adozione anche altri due importanti canali; il “fosso Ducaia” e il “fosso del Palazzaccio” a Lucca.


Il nostro impegno ora è quello di aprire una riflessione più ampia a livello regionale finalizzata a sollecitare tutte le associazioni aderenti alla Confederazione Cacciatori Toscani a sviluppare progetti e iniziative similari, nelle varie realtà territoriali della nostra Regione.


Accordi e convenzioni con i consorzi di bonifica competenti finalizzate ad assicurare la massima cura del territorio e delle specie che in esso vivono.

 
 
 

Comments


LOGO FIDC UCT.png

Federcaccia Toscana - Unione Cacciatori Toscani 

Via Benedetto Dei 19 - 50127 Firenze

Tel 055 2657446 • Fax 055 212088

Cod. Fiscale 94083770480

fidc.toscana@fidc.it

“Associazione iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore)

al n. 71467 dal 7.11.2022, a seguito trasmigrazione dal precedente Registro A.P.S.”

Città metropolitana di Firenze - Sezione B n°822

2023 | maysea studio

  • Facebook
  • YouTube
bottom of page