top of page
Cerca
Immagine del redattoreFIDC-UCT

SU PIOMBO E ZONE UMIDE UNA RISPOSTA NON AI CACCIATORI, MA AI CITTADINI


Roma, 5 ottobre 2023 – Con l’approvazione definitiva questa mattina con il voto alla Camera dei Deputati del Decreto Asset anche gli emendamenti destinati a fare chiarezza sull’applicazione del Regolamento europeo che vieta l’uso del piombo nelle zone umide sono diventati legge e dopo la pubblicazione del dispositivo in Gazzetta Ufficiale saranno efficaci a tutti gli effetti.

Un risultato che giunge al termine di un iter complicato, caratterizzato da una fortissima interlocuzione da parte di Federcaccia e del mondo venatorio con le Istituzioni e la politica” ha commentato il Presidente nazionale di Federazione Italiana della Caccia Massimo Buconi.

Polemiche e una forte opposizione da parte dei soliti ambienti dove il sentimento antivenatorio è ben radicato non hanno impedito di raggiungere un risultato sicuramente migliorabile, ma che comunque ha riportato serenità e maggiori certezze fra le fila dei cacciatori. Ringrazio in particolare il ministero dell’Agricoltura per l’attenzione e l’ascolto che ci ha prestato, ma anche il mondo parlamentare che non solo dai banchi della maggioranza ha compreso la necessità di dare indicazioni chiare e certe non ‘ai cacciatori’, quasi fosse una sorta di regalo, ma ai cittadini, come è giusto e corretto che sia in ogni ordinamento democratico che si rispetti. Lavoreremo ancora – ha concluso il presidente – sin da subito perché quanto fatto venga perfezionato e anche gli ultimi possibili dubbi sciolti”.


Ufficio Stampa Federazione Italiana della Caccia


1 commento

1 Comment


Giacomo Petretti
Giacomo Petretti
Oct 05, 2023

E in Toscana come ci dobbiamo comportare per le zone umide? Qui da noi da anni vengono considerate umide più zone rispetto al decreto. Ci saranno dei cambiamenti in merito ovvero la regione recepira' la norma nazionale?

Like
bottom of page