top of page
Cerca

ORDINANZA CONSIGLIO DI STATO: FONDAMENTALE IL RUOLO DI FEDERCACCIA

Immagine del redattore: FIDC-UCTFIDC-UCT

Come già precedentemente comunicato nella giornata di ieri, con l’ordinanza n 5685/22, il Consiglio di Stato sez. III ha respinto l’appello delle associazioni Animal-ambientaliste per la riforma cautelare del TAR Toscana, che aveva ritenuto di non concedere la sospensione del Calendario Venatorio Toscano 2022/23, in particolare per la data del 30 gennaio per la chiusura della caccia agli anatidi, ai turdidi e alla beccaccia.

“Il ruolo svolto da Federcaccia grazie al proprio legale Avv. Alberto Maria Bruni, e con il supporto tecnico scientifico messo a disposizione dal nostro Ufficio Nazionale Studi e Ricerche già nella fase iniziale di redazione del Calendario Venatori Toscano, è stato determinante per questo importante risultato” - ha dichiarato Marco Salvadori Presidente Federcaccia Toscana.

“Voglio ricordare anche a coloro che oggi gonfiano i muscoli e si improvvisano attori di un copione che non li ha visti neppure come comparse, che la nostra associazione è stata l’unica associazione venatoria ad affiancare la Regione Toscana nella difesa del Calendario nelle aule del Consiglio di Stato e non nelle pagine facebook”

“Un fatto concreto che parla da solo, non discutibile e alla luce del sole. Da tempo la nostra associazione e la parte più avveduta del mondo venatorio toscano, che oggi è impegnata nel costruire un processo nuovo e moderno, per il rilancio e la difesa della nostra passione, sta dimostrando con i fatti di lavorare per la difesa di tutti i cacciatori, con professionalità e abnegazione, lontana da polemiche e strumentali attacchi che spesso rischiano di favorire i nostri avversari”.

Il risultato ottenuto con questa Ordinanza (che alleghiamo integralmente) assume un grande rilievo sotto vari aspetti ma soprattutto per due ordini di ragioni:

La prima è che l’ordinanza del Consiglio di Stato è stata resa anche nei confronti del Ministero della Transizione Ecologica che ha affiancato, non senza sorpresa, le associazioni ambientaliste/animaliste.

La seconda è che sembrano essere state condivise dal Consiglio di Stato, le eccezioni processuali sollevate e discusse dalla nostra associazione e ampiamente illustrate dall’Avv. Bruni.

In particolare si è rilevato quanto segue:

1. Le associazioni ambientaliste /animaliste non sono legittimate ad impugnare quei Calendari Venatori che introducono misure più restrittive per la caccia e quindi si rivelino più favorevoli per la tutela dell’ambiente

2. Le associazioni ambientaliste /animaliste non possono proporre ricorso avverso ai Calendari Regionali, limitandosi a rifarsi al parere ISPRA e ai Key Concepts, dovendo farsi carico di censurare specificamente, una per una, le motivazioni assunte dalle Regioni per discostarsene.

Forte di questo successo e delle argomentazioni scaturite frutto di un apporto puntuale e competente della nostra associazione messo in campo davanti ai giudici del Consiglio di Stato, continueremo con ancora maggiore determinazione nella difesa di tutti i cacciatori.

Lo faremo senza cadere nella trappola del livore e della polemica che taluni continuano a covare ed alimentare con la speranza di celare la loro evidente marginalità nelle sfide gigantesche che ci attendono.

 

Comments


LOGO FIDC UCT.png

Federcaccia Toscana - Unione Cacciatori Toscani 

Via Benedetto Dei 19 - 50127 Firenze

Tel 055 2657446 • Fax 055 212088

Cod. Fiscale 94083770480

fidc.toscana@fidc.it

“Associazione iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore)

al n. 71467 dal 7.11.2022, a seguito trasmigrazione dal precedente Registro A.P.S.”

Città metropolitana di Firenze - Sezione B n°822

2023 | maysea studio

  • Facebook
  • YouTube
bottom of page