top of page

Federcaccia Toscana–UCT alla Sagra del Cinghiale di Chianni: una serata all’insegna di tradizione, comunità e futuro

  • Immagine del redattore: Matteo De Chiara
    Matteo De Chiara
  • 7 nov
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Nella caratteristica cornice offerta dal Teatro Comunale di Chianni, si è tenuta ieri sera, giovedì 6 novembre 2025, la serata inaugurale della 49ª Sagra del Cinghiale di Chianni. La manifestazione, tra le più longeve e sentite del territorio, ha accolto un pubblico numeroso tre Istituzioni locali, dirigenti e soci dell’Associazione, per celebrare insieme la cultura rurale, la convivialità e l’impegno dei cacciatori al servizio del territorio.

ree

Ospite d’onore della serata è stato il Presidente nazionale di Federcaccia, Massimo Buconi, accompagnato dal Presidente regionale Federcaccia Toscana–UCT e Vicepresidente nazionale, Marco Salvadori, e dal Presidente provinciale Federcaccia–UCT Pisa, Alfonso Papa.

ree

L’incontro, organizzato dalla Federcaccia–UCT, Sezione Provinciale di Pisa, ha assunto la forma di un’assemblea pubblica aperta a tutti i soci, un’occasione utile per riflettere su temi di grande attualità per il mondo venatorio in Toscana e in Italia: dalle nuove sfide legate alla gestione faunistica della selvaggina nobile stanziale, all’emergenza sanitaria legata all’avanzare della PSA, fino agli ultimi sviluppi a livello normativo nazionale.

ree

A introdurre la serata è stato Alfonso Papa, che ha voluto ringraziare “tutti i presenti e le istituzioni per la loro vicinanza in questo appuntamento ricorrente”, ricordando inoltre che “nel 2025 Federcaccia celebra i suoi 125 anni di storia, un traguardo che testimonia la solidità di un’Associazione che da sempre coniuga passione, gestione, responsabilità e legame con il territorio”.


Sono intervenuti anche Giacomo Tarrini, Sindaco di Chianni, che ha espresso il proprio ringraziamento all’associazione per “continuare a supportare la sagra e l’intera comunità locale”, e Leandro Gherardi, Presidente dell’Associazione Sagra del Cinghiale, insieme a Paolo Fattorini, Presidente della Sezione Federcaccia di Chianni, che hanno sottolineato il legame profondo tra la manifestazione e la comunità locale.

ree

Il Presidente nazionale Massimo Buconi, dopo aver ringraziato gli organizzatori e i presenti, ha sottolineato: “La caccia è anche questo: tradizioni che dal passato proseguono nel tempo. Proprio per il nostro futuro però, anche in Italia dobbiamo progressivamente cercare di prendere esempio da modelli virtuosi, che ci dimostrano che i cacciatori, in un Paese moderno, possono ancora crescere in numero e in credibilità. Per riqualificare l’immagine della nostra categoria sono preziose le occasioni in cui dimostriamo il nostro valore alla società, ad esempio come stiamo facendo anche in Toscana, contribuendo come attori principali alla gestione dell’emergenza legata alla PSA”.

ree

Il Presidente regionale Marco Salvadori, durante le conclusioni, ha evidenziato il lavoro svolto in Toscana: “In queste settimane – dopo le elezioni - gran parte del nostro impegno è rivolto al Piano Faunistico Venatorio, che si avvia alla conclusione del suo iter. Auspichiamo che, anche grazie agli emendamenti presentati dalla nostra Associazione, possa divenire uno strumento utile soprattutto per rilanciare la gestione della selvaggina nobile stanziale nella nostra regione.”


La serata si è conclusa tra applausi e grande partecipazione, con la consapevolezza che la Sagra del Cinghiale di Chianni, giunta alla sua 49ª edizione, continua a rappresentare un simbolo di identità, tradizione e impegno civico, dove la passione venatoria si unisce al senso di appartenenza e di servizio alla comunità.

 
 
 

Commenti


LOGO FIDC UCT.png

Federcaccia Toscana - Unione Cacciatori Toscani 

Via Benedetto Dei 19 - 50127 Firenze

Tel 055 219040

Cod. Fiscale 94083770480

fidc.toscana@fidc.it

“Associazione iscritta al RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore)

al n. 71467 dal 7.11.2022, a seguito trasmigrazione dal precedente Registro A.P.S.”

Città metropolitana di Firenze - Sezione B n°822

2023 | maysea studio

  • Facebook
  • YouTube
bottom of page